Michael Jackson is the King of Pop!




Sign by Danasoft - For Backgrounds and Layouts
"Dopo aver riunito intere generazioni di immobiliaristi da salotto, spesso finiti in prigione o costretti a pagare salati pedaggi, il gioco da tavolo per eccellenza si evolve: il 9 di settembre è la data fissata per il lancio di Monopoly City Streets, versione online del celeberrimo gioco da tavolo sviluppata da Hasbro in collaborazione con Google.
Gli stessi autori lo definiscono il Monopoli globale, dal momento che i giocatori potranno acquistare qualsiasi strada nel mondo reale immortalata dal potente occhio di Google, dal momento che il piano di gioco utilizzato sarà l’intera piattaforma di Google Maps.
Gli utenti avranno a disposizione 3 milioni di dollari virtuali per acquistare le strade presenti sulla mappa, da personalizzare in seguito con l’aggiunta di edifici, castelli, grattacieli e persino veri e propri stadi.
In sostanza, la versione online non differisce molto da quella classica, se non per la possibilità di danneggiare i propri avversari costruendo sulle loro proprietà discariche e prigioni, con l’effetto di diminuirne il valore di mercato.
Nonostante l’evento sia stato lanciato in pompa magna, al momento non sembrerebbe chiaro il ruolo di BigG nella creazione del gioco: tra le ipotesi più accreditate vi è quella che vuole il gioco sviluppato grazie all’offerta delle API di Google Maps, mentre secondo altri l’azienda di Mountain View avrebbe partecipato in maniera attiva alla realizzazione del gioco.
Inoltre, non sembra essere ancora chiaro se il gioco richiederà una qualche forma di abbonamento per poter colonizzare il mondo reale in maniera esclusivamente virtuale."
Il link diretto al sito: http://www.monopolycitystreets.com/if
, for
e goto
. I comandi batch di MS-DOS devono avere estensione .bat per essere riconosciuti come tali dal sistema operativo mentre i sistemi NT (Windows NT/2000/XP e successivi) accettano anche l'estensione .cmd." (Fonte: Wikipedia)
Un generico file Batch diventa un "Virus" quando questa sequenza di comandi crea dei disordini al sistema operativo stesso o, adirittura, finisce col danneggiarlo.
Ora vi spiegherò, passo passo, come creare dei virus innoqui da provare anche sul vostro computer. Li troverete sicuramente divertenti, li potrete usare per fare qualche scherzo a un'amico; potete stare tranquilli perchè QUESTI non danneggieranno il computer "cavia".
Procediamo per gradi allora:
Innanzi tutto aprite il Blocco Note, basta andare su esegui e digitare: notepad. Una volta fatto ciò scrivete all'interno questo codice:
start nomefile.bat